I KOKOROKO CON “TUFF TIMES NEVER LAST” DIVENTANO UN RIFUGIO SICURO PER GLI AMANTI DELL’ AFROBEAT

by Ricky FK

 

Tre anni dopo l’esordio con “Could We Be More” il collettivo londinese torna con il nuovo album. In questo disco si apprezza il ritmo fresco e libero dei Kokoroko, band nata dal desiderio di unire i giovani della diaspora africana attraverso la musica. In una Londra capace di assorbire le sonorità di ogni parte del mondo grazie alle sue mille comunità, i collettivi muiscali come i Kokoroko spopolano e diventano vere e proprie realtà culturali, integrate nei quartieri e nel tessuto della capitale. “Tuff Time Never Last” è un disco per chi è amante del jazz con sfumature afrobeat, non ci sono pericolose avventure fuori dagli schemi già conosciuti nel primo album, anzi qui il tono è ancora più disteso e un filo meno energico. Neo soul, bossanova, R&B UK anni ’80 e Acid Jazz realizzato con un eleganza impeccabile, i tempi raramente superano i 100 bpm e il groove a tratti è languido. La bravura della band sta proprio nella sua versatilità, rende omaggio a tanti generi pur mantenendo un sound coeso, un lounge groovy che mette tutti d’accordo. Quindi arrivando ad una conclusione in “Tuff Time Never Last” non ci sono sorprese ma è un disco ben fatto, meno improvvisato e più ragionato in studio e che comunque risente di tutta l’esperienza acquisita durante due anni di live… promosso in attesa di sentirlo suonato dal vivo. QUI per l’acquisto anche in purple vinyl.

 

 

Ti potrebbe interessare:

Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Accetta Più Informazioni

Privacy & Cookies Policy