I Kokoroko hanno annunciato “Tuff Times Never Last” e hanno svelato il primo singolo “Sweetie”. L’album è una raccolta di 11 canzoni che esplorano l’unione, la comunità, la sensualità, l’infanzia, la perdita e, soprattutto, la perseveranza. Anche la cover dell’album richiama questi concetti ed è un omaggio alla Londra estiva: il paesaggio urbano rende anche omaggio al film del 1994 di Spike Lee “Crookyln” e all’opera del 1999 di Rick Famuyiwa “The Wood”. Dipinta da Luci Pina che già ha lavorato per artisti del calibro di The Cut, Soho House, DICE, Apple Music e It’s Nice That. L’afrobeat jazz delle loro precedenti produzioni è ancora una parte fondamentale del disco, ma nel nuovo album si attinge anche all’R&B britannico degli anni ’80, al neo-soul, alla disco dell’Africa occidentale, alla bossa nova, al lovers rock e al funk.
“Innately, we’re jazz musicians but we’ve tried not to kind of box ourselves into one sound. So there is a level of freedom we’re starting to feel. We want to continue being as creative as possible without feeling any boundaries”.
Il singolo “Sweetie” è un esempio di passato e futuro artistico della band, fiati e suoni che rendono omaggio alla disco dell’Africa occidentale a cui si aggiunge l’esplorazione di sonorità più elettroniche attraverso drum machine e synth. L’album sarà rilasciato l’11 luglio 2025 via Brownswood Recordings.