RISTAMPE NECESSARIE: IN “BLACK MAHOGANI” C’E’ TUTTO L’AMORE DI MOODYMANN PER DETROIT

PEACEFROG HA REALIZZATO UNA RISTAMPA IN 3LP SMOKEY COLOUR

by Ricky FK

“This ain’t house, this is home.”

Black Mahogani fu pubblicato per la prima volta nel 2004 ed è la lettera d’amore di Moodymann alla sua “Black Detroit”, è uno dei dischi house più ambiziosi di tutti i tempi e uno dei momenti più iconici della carriera di Kenny Dixon Jr. Figura chiave del suono della motor city, custode di una visione afroamericana dell’elettronica che non ha mai smesso di vibrare tra spiritualità, sensualità e strada anche nel bel mezzo di un un’epoca dominata dal minimal e dal digitale. Ne sono un esempio i sample di Marvin Gaye che compaiono con la stessa rapidità dei frammenti di rumore di fondo che l’artista afferma provenissero da amici e membri della comunità che entravano e uscivano dalla porta mentre i brani venivano registrati. Sembra di essere catapultati in un quartiere della città dei primi anni 2000, dove la musica dance è familiare quanto una griglia in giardino o le vibrazioni di una Cadillac con gli altoparlanti appena installati. Un album senza tempo, un’opera che ha sempre avuto dalla sua la massima partecipazione e supporto del pubblico, ma soprattutto della sua comunità, quella della Detroit più black. Black Mahogani è il genuino atto d’amore di Moodymann per la sua città. La ristampa curata da Peacefrog Records  è un gesto politico e culturale in un presente dove tutto si consuma in streaming, Black Mahogani torna come oggetto fisico in 3LP “smokey colour” che amplifica l’estetica urbana del disco: fumo, soul, e spiritualità compressa in battiti lenti e bassi profondi che tornano a pulsare nei solchi.

Ti potrebbe interessare:

Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Accetta Più Informazioni

Privacy & Cookies Policy