ANALOG AFRICA: ZIG ZAG BAND “CHIGIYO MUSIC KINGS 1987 > 1998”, REGGAE MADE IN ZIMBABWE

by Ricky FK

Uno stile chiamato Chigiyo quello della musica e dei canti degli Zig-Zag che sono profondamente radicati nella cultura Shona”, fondamentalmente reggae, ma diverso. Con il reggae e la dancehall infatti si mescolano elementi tradizionali che la band nata nei primi anni ’80, un periodo in cui lo Zimbabwe stava forgiando la sua identità post-indipendenza, riusciva ad assemblare contribuendo alla nascita di quello che sarebbe diventato noto come Chigiyo, un genere che prende il nome da una danza tradizionale della regione di Chimanimani. Ritmi dance contagiosi e una voce Shona cruda e soul, con queste caratteristiche si sono impegnati nell’autenticità e nell’innovazione forgiando un suono proprio, la svolta arrivò nel 1987 con “Gomo Ramasare”, un brano che non solo li lanciò alla fama nazionale, ma divenne anche il loro marchio di fabbrica. Il loro album di debutto del 1989, Child Survival/Chigamba, segnò una pietra miliare importante, seguito da una serie di pubblicazioni di tutto rispetto. Un altro pezzo forte della loro discografia è l’album del 1991 “Mudzimu Mukuru”, la title track è oggi una delle canzoni più interpretate nella storia del paese, abbracciata attraverso generi e generazioni. Questa compilation, presentata con una copertina serigrafata a 3 colori, riporta alla ribalta la musica rivoluzionaria della Zig-Zag Band, celebrando il loro contributo unico alla cultura dello Zimbabwe e reintroducendo una discografia vibrante e ingiustamente trascurata a una nuova generazione di ascoltatori. Compralo QUI via Analog Africa, comprende un poster serigrafato e un doppio LP.

 

 

Ti potrebbe interessare:

Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Accetta Più Informazioni

Privacy & Cookies Policy