
“I WONDER WHY”, DION & THE BELMONTS, 1958
Nella seconda metà degli anni cinquanta irruppe sulla scena musicale americana un genere nato dallo strada che includeva molteplici influenze: il doo wop. Tutto…
Nella seconda metà degli anni cinquanta irruppe sulla scena musicale americana un genere nato dallo strada che includeva molteplici influenze: il doo wop. Tutto…
Tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni ottanta, in una città in piena crisi industriale come Sheffield, giovani artisti influenzati dalle…
Mettete dei fiori nei vostri cannoni era scritto in un cartello sulla schiena di ragazzi che senza conoscersi, di città diverse, socialmente differenti in…
Nella RED ROOM tutto non è sempre come sembra e anche l’amore viscerale della tragedia di Shakespeare Romeo e Giulietta viene stravolto totalmente dalla potenza…
Cadeva poche settimane fa il secondo anniversario della morte di David Robert Jones in arte David Bowie, ormai un’icona del rock al pari di…
“Pare che molte persone siano convinte che io sia stato l’iniziatore, ma il rock ‘n’ roll esisteva già molto prima del mio arrivo. Nessuno…
Prima del roboante successo negli anni ’80 con capolavori synthpop del calibro di Vienna, Hymn, Dancing With Tears In My Eyes e We Came…
Per il mio primo articolo nella rubrica Venticello voglio riportarvi, attraverso tre favolosi dischi d’esordio usciti nel 1981, all’epoca d’oro del synthpop britannico…
Il fenomeno delle superband, con successi alterni, si manifesta a partire dagli anni ’60: artisti già celebri come solisti o in altre band che…
Per comprendere il processo creativo che portò alla creazione di un manifesto glam rock come Children of The Revolution bisogna tornare al 1967. In…
San Diego, California (USA), 29 gennaio 1979: la sedicenne Brenda Ann Spencer imbraccia il suo fucile semiautomatico regalatole malauguratamente dal padre appena un mese…
Venerdì 16 dicembre nell’«isola musicale» di Borneo presso il locale WoPa di Parma si terrà una delle serate più esplosive del 2016: ospiti d’eccezione i grandi demiurghi della…
Kingston upon Hull (più nota come Hull), grigia e piuttosto deprimente città del Nord-Ovest dell’Inghilterra, giunse alla ribalta della scena pop nell’autunno del 1986…
Buddy Holly fu appena dietro ad Elvis uno dei simboli della nascita del rock ‘n’ roll negli Stati Uniti degli anni ’50: il suo…
«For your bedroom needs, we sell everything but the girl» Recitava così lo slogan del negozio di arredamenti di Hull (Inghilterra) che diede origine…
Talvolta bisogna avventurarsi nell’oscurità per trovare nuove strade e raggiungere l’immortalità artistica: é esattamente ciò che fecero i Depeche Mode quando trentuno anni fa…
«Svegliati Meggie penso di doverti dire qualcosa É settembre inoltrato e devo tornare a scuola Lo so ti faccio divertire ma mi sento usato…
One-hit Wonder è il termine con cui nell’industria musicale viene definito un artista o un gruppo noto al grande pubblico per un solo singolo:…
Chi di voi conosce Billie Jean, pietra miliare del pop, uscita nel 1982 ad opera dello scomparso Michael Jackson? A meno che non abbiate…
Il 20 maggio arrivano a Parma gli AIR per un attesissimo concerto nella splendida cornice del Labirinto della Masone di Fontanellato: una data imperdibile…
Il compianto “quinto Beatle” George Martin sosteneva spesso che, senza Pet Sounds, Sgt. Pepper’s non sarebbe mai esistito: l’album dei Beatles infatti fu un…
Cantante, paroliere, attore, doppiatore, autore di programmi televisivi e radiofonici: Giuseppe Chierchia, in arte Pino D’Angiò, è uno degli artisti italiani più eclettici e…
Nel 1999, in un periodo in cui l’eurodance andava ancora per la maggiore, un dj americano già attivo dall’inizio del decennio scala le classifiche…
Nel 1985, dopo anni di tour non-stop e di studio session, i Duran Duran decidono di prendersi un periodo di riposo. Tuttavia nessun membro del…
Un punk-pop esplosivo, un testo ironico e trasgressivo e la voce sexy ed intrigante di un cantante bella come una diva del cinema: sono…
Negli USA tra il 1963 e il 1967, mentre le classifiche erano dominate dai Beatles, dagli Stones e dai grandi cantautori, si diffuse un…
Siamo all’inizio degli anni ottanta a Los Angeles quando il regista Paul Schrader, fresco del successo di American Gigolò, inizia a lavorare ad un…
Oggi è la vigilia di Natale anche nella RED ROOM! Mettetevi comodi davanti al focolare e ascoltatevi una delle più belle canzoni natalizie interpretate…
La relazione amorosa tra Johnny Cash e June Carter è considerata una delle pagine più intense e commoventi della storia della musica popolare. June è…
La “Milano da bere” di metà anni ottanta, la sottocultura giovanile dei Paninari, l’italo disco e la nascita di programmi televisivi dedicati alla musica…