I THINKABOUTIT CI RACCONTANO QUALCOSA IN PIU’ SU “ARTURO GATTI”

by Ricky FK

Cover “Arturo Gatti”

Arturo Gatti è stato un pugile italo-americano entrato nella leggenda della box, famoso per essere un’atleta che sul ring, anche a fronte di pesanti infortuni, non si è mai tirato indietro e dopo una carriera ricca di titoli nel 1992 si è suicidato impiccandosi con una sua cintura. I THINKABOUTIT omaggiano la persona e il campione e poi completano il tutto con un sound unico e personale riuscendo a creare una commistione di urban, modern jazz e post-rock a cui uniscono il cantato in inglese, che per una band italiana di questi tempi è sinonimo di coraggio.

Abbiamo chiesto qualcosa in più su questo ultimo singolo, in questo modo scopriamo le origini di un gruppo impegnato fin dal 2013 nella loro Bari a proporre ottima black music e modern jazz.

“Arturo Gatti rappresenta il legame tra la nostra terra e l’America. La storia del personaggio segna una rotta immaginaria tra il sud Italia e il nuovo continente, rotta che da sempre abbiamo solcato e che ci ha permesso di rendere la black music il nostro linguaggio. Dopo più di due anni di ricerca, però, abbiamo deciso di cominciare nuovamente il viaggio e ripartire dal sud, dai nostri paesaggi, dai nostri colori. Una ricerca lunga che ci ha permesso di ritrovare la cultura, le tradizioni e quel legame che troppe volte non è valorizzato, senza perdere di vista però l’ambizione di arrivare oltre oceano, ambizione che ha caratterizzato i nostri nonni, e quindi, le nostre radici.”

Thinkaboutit

“Atleta spregiudicato nei confronti del pericolo, forte, agguerrito, che poteva morire sul ring per mano di altri, si toglie la vita in silenzio, lontano da tutti. Questo brano rappresenta la dicotomia della vita del pugile in bilico tra la sensazione di poter combattere contro tutti e tutto, di avere il controllo della vita stessa e la insicurezza interiore, la fragilità della mente. Questa esperienza di vita è stata usata come spunto per analizzare le difficoltà che ognuno di noi vive nel quotidiano e che spesso ci portano ad affrontare la vita come se fossimo due persone differenti, una che si espone in pubblico e una che si palesa nella solitudine privata.”

“Il legame tra storia e musica risiede nel periodo di lunga ricerca che il collettivo THINKABOUTIT ha condotto negli ultimi due anni di lavoro. Questa ricerca parte dalle radici geografiche del mediterraneo e si sposta verso la musica urban e soul. Il sud per TAI rappresenta casa, rappresenta tradizione ma al tempo stesso rappresenta l’isolamento artistico  e discografico dalle grandi capitali italiane. Apparentemente una debolezza, il collettivo l’ha trasformata in chiave di ricerca ed equilibrio artistico, proprio come il concetto che la storia del brano e del personaggio deve insegnare”

 

 

Ti potrebbe interessare:

Leave a Comment

Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Accetta Più Informazioni

Privacy & Cookies Policy