5 QUESTIONS – OSC2X

by Luca Amadasi

11041762_675778685865843_1066591351828518329_n

Per noi è stato un piacere conoscere Vittorio e Luca, lo stesso piacere provato quando abbiamo ascoltato l’album “Under The Sun All Night Long”. Gli Osc2x li abbiamo conosciuti dal vivo un paio di settimane fa in occasione del loro live in città… vi possiamo assicurare che sono molto meglio di quello che si vede in televisione.

________________________________________________________________________________

Collettivo HMCF. Quanto è parte di voi? Quanto vi impegna? Siamo tutto orecchi, vogliamo conoscere il segreto del vostro successo… Raccontatecelo. Parlando con Luca (metà di Osc2X), ci consiglia un ascolto attento degli OAK, la prossima band  prodotta dal Collettivo.

Credo che quando c’è un gruppo di persone che hanno stima l’uno dell’altro e che lavorano con dedizione e pazienza per un obiettivo comune sono ben poche le cose impossibili da ottenere. Su questa base si muove il Collettivo Hmcf, non abbiamo mai voluto strafare né abbiamo mai voluto più di quanto ci meritassimo dalle cose, siamo sempre cresciuti con una lentezza disarmante ma alla fine va bene così. La prossima uscita sono gli Oak, c’è grande aspettativa su questa band e non vediamo l’ora di togliere il velo a questo progetto che è frutto di tanto lavoro.

Non possiamo non farlo, raccontateci qualcosa della vostra apparizione ad X Factor… (al momento della stesura dell’intervista i due ragazzi sono ancora ampiamente in gara) Cosa cambiereste? Cosa vi ha insegnato? Quali sono davvero le vostre aspettative da il contest musicale per eccellenza?

X Factor è stata finora un’esperienza molto divertente, abbiamo preso parte a questo grossissimo spettacolo, abbiamo condiviso momenti belli con gli addetti ai lavori ma anche con gli altri concorrenti sapendo di contribuire a uno spettacolo a cui gli italiani sono molto affezionati. Quello che traiamo da questa esperienza riguarda per lo più un savoir faire televisivo nel senso che ci siamo resi conto che la presenza scenica su un palco scenico cambia rispetto a  quella televisiva, alcune “regole” sono diverse. Io e Luca abbiamo calcato tanti palchi ma era la prima volta in tv, lo shock è stato importante ma ci ha intrigati parecchio.

11745861_738418559601855_967663582569125338_n

Vittorio ci parlavi di colonne sonore per videogame, sei ancora attivo su questo fronte? Ti piacerebbe in futuro poter lavorare a tempo pieno ad attività di questo genere?

Mi è capitato di scrivere musica su commissione, per esempio tra poco uscirà un cortometraggio con le mie musiche, ma non posso dire che sia la mia specialità. Quello che mi viene meglio e che vorrei diventasse il mio lavoro è scrivere musica senza committenti diretti, libero da tutto, una cosa difficilissima da fare accadere.

Avete suonato tantissimo in questo 2015, tantissime date a supporto del bellissimo disco “Under The Sun All Night Long” adesso vi prenderete una pausa? Avete già qualche traccia sui cui lavorare? Ci dobbiamo aspettare qualche sorpresa?

Chi si ferma è perduto! L’idea è di portare a conclusione il tour per poi dedicarsi in toto alla stesura dei brani del prossimo disco di cui c’è già uno scheletro dopodiché per la prima volta nella carriera di Osc2x il disco verrà registrato in uno studio professionale (direi molto professionale) invece che accontentarsi dell’home studio nella cameretta. Questa volta c’è la voglia di fare le cose serie e di azzardare. Come ultimo step dovremo anche preparare un bello spettacolo e pensavamo addirittura di comprare delle luci da mettere sul palco che poi governeremmo noi dalle nostre postazioni. In linea di massima direi che ci sono tante idee e entusiasmo per il futuro.

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/66172349″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

A tutte le band che abbiamo intervistato ci piace chiedere, in una sorta di fantatour, quale sarebbe la band più figa con cui vi piacerebbe girare…Cioè aprire a James Blake vi darebbe fastidio?

Aprire a James Blake sarebbe un onore ma sappiamo di non meritare ancora questo privilegio, come dicevo all’inizio non ci piace chiedere più di quanto meritiamo soprattutto quando sappiamo (o meglio: sentiamo) che è solo questione di tempo per arrivare a certi risultati.

Ti potrebbe interessare:

Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Accetta Più Informazioni

Privacy & Cookies Policy