
Crisman
Crisman – S/t (album)
Da Denton, Texas, il trio esce con un notevole disco d’esordio. Gli intrecci chitarristici degni di “Something About Airplanes” dei Death Cab For Cutie (“Ocean”, per esempio…), le ballate quasi ipnotiche, le melodie twee, i testi moderatamente lunghi ed anche la bizzarria dei titoli cortissimi (in totale sono 54 sillabe per 10 pezzi) rendono tutto, a loro modo, perfetto. Ed ancora una volta, grazie a Topshelf Records.

Big Loser
Big Loser – Love You, Barely Living (album)
Emo anni duemila, non c’è molto altro in questo disco. Poco, non fosse che il songwriting della band, capitanata da Chase Spruiell, è di altissimo livello e si mantiene tale in tutti i dodici episodi del loro terzo, bellissimo album. Ah, sono americani (Austin, TX)… Ma dai!

Baits
Baits – Coming After Me (video)
Grunge anzi, Beach Grunge (vorranno tanto bene ai Growlers), da Vienna! I Baits pubblicano in questi giorni “Coming After Me” e con il singolo anche un bel video che, tra pon pon Smells Like Teen Spirit, Fender Mustang e magliette dei Pavement stuzzica la voglia di scovare tutte le altre citazioni presenti.
Margarita Playlist: i gruppi, gli album e i singoli che vi abbiamo consigliato nelle puntate precedenti sono tutti qui in una mega playlist !