LUTTO LENTO

by Ricky FK

Posłuchaj-nowej-EPki-Lutto-Lento

Nel 2015 abbiamo scoperto Lutto Lento grazie ad un mixtape dei Mount Kimbie, incuriositi dal nome siamo passati ad una ricerca più approfondita, la sorpresa c’è stata e tutt’ora resta tra gli ascolti preferiti in attesa di vederlo presto dal vivo anche in Italia. Lubomir Grzelak è polacco, forse un giorno sarà ricordato tra i nomi che hanno dato vita alla nuova scena elettronica del suo paese, va detto che il sound delle sue produzioni non è proprio immediato, è più articolato e “artigianale”, percepito in modo evidente soprattutto nel live.

Tutto ciò, come afferma lui stesso, nasce probabilmente da un approccio abbastanza casuale sulle macchine, chiamiamola pure sperimentazione in studio su drum machine o sintetizzatori, senza preoccuparsi troppo dei manuali, a questo aggiunge passione e curiosità per la scena rave e trance novanta. Il risultato, marcatamente analogico, è difficile da catalogare in un genere e credo che ciò sia voluto da Grzelak, ognuno dei nove EP dal 2011 ad oggi suona differente ma nello stesso tempo il marchio di fabbrica ormai è riconoscibile, l’ ultimo EP “Whips” per la londinese Where To Now è composto da sei tracce costruite per suonare “sporche”, tra cut&paste, loop e voci.

Un suono lo-fi elettronico quindi, concepito in questi quattro anni partendo fin dal giorno uno con le idee molto chiare: si auto produce fondando una piccola label chiamata Sangoplasmo, le sue prime cassette e non vinili escono così… in edizione limitata. Di fine 2014 l’EP per FTD Records che contiene “The Boat Can Leave Now” una delle tracce più belle e che a nostro parere meglio lo rappresenta, tra voci fuori campo, risate e messaggi di segreterie telefoniche aziendali.

Infine per completare questo breve spot non si può tralasciare la parte live. Un esperienza da vivere che nomi come NTS Radio e Boiler Room hanno già supportato… e non a caso il 4 di Marzo sarà al De School, nuovo locale (anche se chiamarlo così è riduttivo) di riferimento per Amsterdam. La strumentazione è “vintage” ed è parte dello show vedere Lutto Lento esibirsi con vecchi walkman, strani microfoni, sonagli e campanelli. Spizzati dopo il salto la Boiler Room a Varsavia e la registrazione di una parte del live all’ Unsound Festival.

Ti potrebbe interessare:

Leave a Comment

Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Accetta Più Informazioni

Privacy & Cookies Policy