A cavallo tra il 1993 e il 1994 la scena club house internazionale viene definitivamente in contatto con il talento di Marco Baroni, mago delle tastiere, e di Alex Neri, il dj ligure che sta imperversando nelle discoteche toscane del periodo. I due hanno dato vita al progetto Kamasutra, che propone un mix di progressive house molto elettronica e di influenze deep, funk e disco che, fino al 1999, continuerà a sfornare dischi, regolarmente presenti nelle playlist dei migliori djs internazionali.
Prima di questa esperienza che li porterà a fondare i Planet Funk, Neri e Baroni hanno già prodotto insieme ad Alessandro Dodici una serie di dischi con varie etichette sotto diversi pseudonimi, tra i quali Agua Re, Black Think, DJ Leroy, Green Blaze, Marmalade o K65. Oggi ci occupiamo di quelle uscite a nome DJ Le Roy sulla Palmares Records, un’ etichetta del gruppo editoriale Many Records.
Nel 1989 aveva funzionato parecchio nei clubs di tutto il mondo “Salsa house” di Richie Rich, una traccia strumentale prodotta un dj inglese di colore basata su un affascinante riff di tastiera dal sapore ambient, sostenuto da un sensuale e latineggiante house groove
https://www.youtube.com/watch?v=l-PE3Vi5TV0
Nell’estate dell’anno seguente fa la sua comparsa nei negozi il primo disco di Dj Le Roy intitolato “Bocachica” che ne riprende gustosamente lo stile pur non imitandolo. Oltre a “Club mix” e “Ambient mix”, il singolo contiene una notevole “Piano version” che si colloca nel mondo di Sueno latino, Marshall Jefferson e 808 State, ma soprattutto una cosiddetta “Salsa version” che è praticamente una traccia di 4 minuti costruita interamente su loops di strumenti a percussione brasiliani e latini, ideali per scatenare con stile una “instant fiesta” sulla pista da ballo e che fa innamorare subito i djs.
Il gradimento dei djs e il successo nei clubs fanno uscire “Bocachica” anche in Spagna e Usa e fanno produrre un remix per il rilancio del disco nei club invernali.
A un anno di distanza Dj Leroy torna nei negozi e sui dancefloor con “Yo te quiero”, che contiene su un lato una “Original mix” collocabile nel filone di Sueno Latino e due ottime versioni destinate ai club underground sull’ altro lato: “Detroit version” e “Salsa version”
https://www.youtube.com/watch?v=Yn-rM_dEb74
https://www.youtube.com/watch?v=0eKbHDYMV8Q
L’avventura musicale di Dj Le Roy continua e si conclude nel 1993 con DJ Le Roy & Alex Neri Feat. Bocachica “Soave”. Kick The Discolo invece continua e molto presto torna per raccontarvi altre avventure firmate Neri & Baroni su e giù per gli anni novanta.