“JACKSON”, JOHNNY CASH & JUNE CARTER, 1967

by Lorenzo Del Canale

carter2

La relazione amorosa tra Johnny Cash e June Carter è considerata una delle pagine più intense e commoventi della storia della musica popolare. June è stata una guida e un’ancora di salvezza per Johnny nei suoi momenti più bui, nei quali la depressione e la dipendenza dalle anfetamine rischiavano di distruggerlo. Il cantautore si è completamente affidato a lei e ha saputo ricambiarla con un amore intenso come un fuoco, che non ha smesso di bruciare neanche con la morte di June avvenuta nel 2003, solamente quattro mesi prima di quella del marito.

La lettera di compleanno inviata d Johnny a June nel giugno del 1994, eletta in un recente sondaggio come "la più grande lettera d'amore di tutti i tempi".

La lettera scritta da Johnny in occasione del 65° compleanno di June, eletta in un recente sondaggio come “la più bella lettera d’amore di tutti i tempi”.

Il forte rapporto che li legava nella vita di tutti i giorni ha dato vita ad una serie di strepitosi duetti, sia in studio che dal vivo, dalle tematiche molto più “leggere” rispetto alla carriera solista di Cash: la maggior parte dei brani cantati insieme infatti sono un divertente gioco della parti, in cui moglie e marito si divertono a stuzzicarsi con tale gioia e naturalezza da non lasciare alcun dubbio all’ascoltatore sul grande rapporto di complicità che lega i due musicisti. Il duetto più famoso della coppia Carter-Cash è sicuramente Jackson, incisa nel 1967. Il brano fu scritto nel 1963 da Billy Edd Wheeler e Jerry Leiber e venne inciso per la prima volta dallo stesso Wheeler. Il testo racconta le vicende coniugali di una coppia sposata nella quale il fuoco dell’amore si sta spegnendo a causa della noiosa routine quotidiana; decidono così di trasferirsi nella più vivace cittadina di Jackson (Tennessee) per dare una svolta alle loro vite. L’ingenua vanteria dell’uomo che crede di avere il mondo ai suoi piedi e l’ironia con cui la donna demolisce le sue spacconate sono autentici caratteri da commedia, perfettamente rappresentati da Johnny e June. Grazie alla loro meravigliosa interpretazione il brano raggiunse il secondo posto nella classifica country di Billboard e ancora oggi è considerato uno dei più importanti duetti della storia della musica. Lo stesso brano venne inciso nuovamente pochi mesi dopo in chiave pop da Nancy Sinatra and Lee Hazlewood, riscuotendo un maggiore successo rispetto alla versione precedente. Un successo destinato però a non superare la prova del tempo: al giorno d’oggi infatti tutti ricordano Jackson come un brano della coppia Carter-Cash facendo cadere nel dimenticatoio la versione firmata Sinatra-Hazlewood. Jackson venne reintepretata da Joaquin Phoenix e Reese Whiterspoon nella biopic sulla vita di Johnny Cash Walk The Line, uscita al cinema nel 2005.

https://www.youtube.com/watch?v=e4JF8Pa1H6E

Ti potrebbe interessare:

Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Accetta Più Informazioni

Privacy & Cookies Policy