DIGGIN – GIORGIO MORODER “FOXES” ORIGINAL MOVIE SOUNDTRACK

by Dj Rocca

 

Foxes1

Qui si parla di pezzi grossi: il mitico Giovanni Giorgio alle musiche, Adrian Lyne alla prima prova come regista, e Jodie Foster adolescente, nel ruolo di protagonista. Un film del 1980 passato in sordina, una commedia che in Italia arrivò con il titolo “A donne con gli amici”, e che già fa capire quale apprezzamento abbia avuto.
La nostra attenzione però si focalizzata sulla colonna sonora, che la Casablanca Filmworks, delegò a Moroder dopo l’oscar ottenuto per “Fuga di Mezzanotte” un paio d’anni prima. Un sodalizio con Lyne che procurerà il secondo Oscar a Giorgio per Flashdance nell’ottantatré.
La colonna sonora è prevalentemente disco e funk, e coinvolge tutta la truppa della label Casablanca al gran completo, da Cher, a Donna Summer, fino ai Brooklyn Dreams, il gruppo del marito della Summer. L’album doppio ci sciorina canzoni da cariare i denti, dolcissime ballate da film, come anche funkettoni niente male e disco-cavalcate al cardiopalma.

Il nostro Giorgio, infatti, ci regala una delle sue chicche meno conosciute, una suite che nel disco troviamo in diversi arrangiamenti: “Valley Of The Dolls”. Il miracolo è nella versione più lunga, composta assieme a Harold Faltermeyer (l’eroe della hit più nota degli anni 80, “Axel F”), cioè quella strumentale della durata di oltre dieci minuti. Una composizione in bilico tra disco ed elettronica, con il tipico ‘touch’ moroderiano: synth infuocati, sorretti da batterie e bassi suonati, che si lasciano avvolgere da sezioni fiati massicce e torridi archi. Come tutte le suite che si rispettano, nel periodo della stesura, si cambia atmosfera almeno un tre o quattro volte, dall’ambiguo clima di tensione, alla disco più elettronica, fino ad arrivare ad aperture sexy funk con assolo di sax, per poi ritornare alle atmosfere di tensione, sottolineate da un groove che lascia senza fiato…marchio di fabbrica che ha reso noto il Nostro fino ad oggi. Un disco, un brano, che, a nostro parere, non può mancare sia agli appassionati di dance elettronica, che a quelli di cinema e colonne sonore.

________________________________________________________________________________

Ascoltatevi l’originale e domani sintonizzatevi sulle pagine del blog, la crew del Beat to be ha realizzato un edit di “Valley of the Dolls” dove nel rispetto della grandiosità del Maestro, ha cercato di aggiornare al dancefloor odierno, un brano già in anticipo rispetto ai tempi della creazione. Cassa e rullante ben in evidenza, synth agressivi aggiunti, e struttura semplificata in funzione di una fruizione più “fisica” e meno mentale.
Il nostro omaggio a Giovanni Giorgio, ed alla sua composizione più sottovalutata, che, con un maquillage può ritornare a dare alle fiamme le piste.

Ti potrebbe interessare:

Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Accetta Più Informazioni

Privacy & Cookies Policy