ALTOFEST: un nuovo sguardo su Napoli
Abbiamo parlato di molti e differenti progetti basati sulla comunità ma mai di festival! Ecco…
DIAFRAMMA è un blog pensato come un’opera che raffiguri e trasfiguri, al tempo stesso, la realtà culturale contemporanea italiana. Come la “Lunga strada di sabbia” di Pier Paolo Pasolini, verrà percorsa tutta l’Italia, da nord a sud, riscoprendo la cultura e l’arte che s’è fatta arida e sconosciuta. Pasolini la raccontò come una strada faticosa che percorrevano gli Italiani per raggiungere il benessere e le vacanze. Un’idea di Italia che forse sta tornando; un’Italia che ha voglia di scoprire e riscoprirsi; un’Italia che ha bisogno di tornare ad essere culturalmente fertile. Un’idratazione culturale che sfocia nella libertà espressiva delle arti, nel momento in cui sacro e profano si uniscono e si annullano a vicenda.
DIAFRAMMA sarà il vostro luogo attraverso il quale evadere e trovare un fortificante beneficio dopo che, la verginità dell’arte sarà fecondata dal pensiero e dal concetto.
|
Abbiamo parlato di molti e differenti progetti basati sulla comunità ma mai di festival! Ecco…
“Buon anno”, la frase che odio di più e che dal 24 dicembre fino a…
Siamo oramai sempre più vicini a queste Vacanze di Natale 2022 e, un’altro anno, si…
È quasi arrivato l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione, giorno che, per tradizione vuole essere…
Dopo aver parlato del cammino come forma artistica e di redenzione, vorrei parlavi di come…
“Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e…
Ci sono dei momenti in cui mi incanto ad osservare gli atteggiamenti delle persone, specialmente…
La fine del weekend di Halloween segna, per me, l’inizio di tutte quelle voglie che…
“Ogni volta che una musica ci tocca, o un’opera d’arte ci colpisce o un paesaggio…
Mi ero promessa che in questa rubrica avremmo dato spazio al territorio italiano, per conoscerlo…
La scorsa settimana abbiamo parlato delle piazze come luogo di incontro, di unione, di condivisione…
Piazza, dal latino plàtea. Una derivazione interessante, visto che oggi il termine platea (o plateale)…
Dopo un pausa estiva, Diaframma torna, come sempre, ogni mercoledì per parlavi di storie, di…
Questo è l’ultimo articolo della prima stagione di Diaframma, sono stati mesi intensi e, per…
Arriva l’estate, più tempo libero, più tranquillità, più spensieratezza… tutti associano normalmente queste sensazioni, e l’aria estiva,…
Benvenuto maggio e questa stupenda aria di primavera! Queste settimane per chi lavora nel mondo…
In questi giorni mi sono ritrovata in molte situazioni nella quali ho pensato a quanto…
Oggi mi trovo in un luogo incredibile, un ecovillaggio in provincia di Ventimiglia: Torri Superiore.…
Ho appena passato un bellissimo weekend in Toscana, tra il Chianti e la Maremma… Una…
Frustrazione. Conosci questa sensazione? Ti sei mai sentit* frustat* per qualcosa? Per il lavoro magari?…
Tre giorni fa ho fatto un sogno: ero in Toscana, nella Maremma, camminavo sul…
Dopo questa settimana di grande sconforto, credo universale, nei confronti dell’uomo e della società, ho…
Oggi, per il nostro primo viaggio saliamo su un Intercity notte proveniente da: Parma e diretto a: Taranto.…
Ho pensato e ripensato a come avrei voluto chiamare questa rubrica/blog, mi sono anche chiesta…
Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Più Informazioni