“CAT PEOPLE (PUTTING OUT FIRE)”, GIORGIO MORODER & DAVID BOWIE, 1982

by Lorenzo Del Canale

moroder bowie

Siamo all’inizio degli anni ottanta a Los Angeles quando il regista Paul Schrader, fresco del successo di American Gigolò, inizia a lavorare ad un remake del film horror francese del 1942 Cat People. Decide di affidare la colonna sonora al genio di Giorgio Moroder, già vincitore di un Oscar per Midnight Express nel 1979, con cui aveva collaborato qualche anno prima per le musiche di American Gigolò. Schrader, mentre Moroder era già al lavoro, contatta David Bowie per scrivere il testo e cantare su una delle tracce già composte dal compositore italiano: nasce così Cat People (Putting Out Fire). Il brano scala le classifiche di tutto il mondo raggiungendo addirittura la prima posizione in Svezia, Norvegia e Nuova Zelanda, realizzando così l’obiettivo del regista di ottenere dalla coppia Bowie-Moroder una vera e propria hit che potesse incrementare il successo del film. Cat People (Putting Out Fire) è una delle canzoni dalle sonorità più rock dell’intera carriera di Moroder e, grazie all’atmosfera dark evocata dalla musica e alla voce baritonale di David Bowie (controbilanciata da un coro di voci femminili), può collocarsi nella corrente goth rock di gruppi come Cure, Siouxsie and The Banshees, Bauhaus e Sisters of Mercy. Il brano, registrato nei leggendari Mountain Studios di Montreux (Svizzera) nel luglio del 1981, presenta un testo dalle tinte oscure ed inquietanti che rimandano ai misteriosi “uomini pantera” presenti nel film. Fra i vari turnisti di lusso che partecipano alla registrazione risalta come chitarrista principale il leader dei King Crimson Robert Fripp. Nel 1983 riceve una candidatura ai Golden Globe per la migliore canzone originale senza riuscire tuttavia ad aggiudicarsi il premio. Nello stesso anno David Bowie decide di inserire la canzone nell’album Let’s Dance, ma si trova costretto a registrarne una nuova versione poichè la MCA Records, l’etichetta con cui era sotto contratto Giorgio Moroder, non vuole concedergli i diritti per l’utilizzo della canzone. Alla chitarra, al posto di Robert Fripp, viene ingaggiato il leggendario chitarrista blues Stevie Ray Vaughan. Cat People (Putting Out Fire), nella sua prima versione registrata, ritrova la popolarità nel 2009: viene inserita infatti nella colonna sonora di Bastardi Senza Gloria di Quentin Tarantino, più precisamente nella scena in cui la ragazza ebrea Shoshanna si prepara ad incendiare la sua sala cinematografica piena zeppa di membri del governo del Terzo Reich.

 

Ti potrebbe interessare:

Questo sito potrebbe utilizzare Cookeis per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo la cosa possa non essere un problema per te, in caso contrario puoi sempre fare 'opt-out'. Accetta Più Informazioni

Privacy & Cookies Policy