
“Balenciaga Sofa”, design miami, 2019
Oggi torniamo a parlare di arte, moda e design con un progetto “eco-friendly” realizzato in occasione della Miami Design Week, che inaugurerà domani, 3 Dicembre.
Il marchio di cui parliamo oggi è (rullo di tamburi)… Balenciaga, il luxury brand, considerato da Christian Dior il “Master of us all”, ha creato una collaborazione incredibile con l’artista, architetto e designer newyorkese Harry Nuriev.
Il progetto, da domani esposto e presentato a Miami, è la “Balenciaga Sofa”: un involucro trasparente, in vinile, imbottito di vestiti dismessi, recuperati da vecchi fondi di magazzino e scarti di fabbrica provenienti dalla produzione Balenciaga, insieme pressati e compressi.
A prima vista non ricorda la poltrona-stracci anni Novanta dei Droog Design? Anzi più precisamente ricorda la “Rag Chair” dei Droog Design: una seduta di scampoli cinghiati che ha definito il minimalismo povero degli anni Novanta. Ma torniamo a noi.
A Miami saranno presenti oltre 33 galleria e, il progetto di Nuriev, sarà presentato da “Crosby studios”. Fondata dal designer stesso, lo studio, ha l’obiettivo di progettare arredamenti interni di abitazioni ma anche mobili personalizzati, realizzati come se fossero delle vere e proprie opere di arte contemporanea. (Prova a guardare la sua pagina Instagram perché è davvero spaziale!)

Crosby Studios, CS X YANDEX
La “poltrona” in questione, porta a alla luce, attraverso un’opera d’arte funzionale, un grande tema: la sensibilizzazione e la responsabilità ambientali. La collaborazione propone una reinvenzione di un divano in stile classico, scelta che ha permesso di creare un progetto che si focalizzasse solo sul messaggio e non sull’oggetto. Probabilmente se il prodotto finale, quindi la poltrona, fosse state particolareggiante, con dettagli inediti, la nostra attenzione sarebbe ricaduto solo ed esclusivamente sui quei particolari, magari inconsueti e creativamente geniali.

“Balenciaga Sofa”, design miami, 2019
Balenciaga e Nuriev si sono così allontanati dall’idea “glamour” di Design, per concentrarsi su grandi valori che non potevano essere semplificati o preso sottogamba. Il divano è anche luogo domestico, il focolare dove si riunisce la famiglia, oggetto principale al quale ruota tutta la disposizione interna di un’abitazione; tutto questo per dire che qualsiasi altro oggetto utilizzato non avrebbe avuto lo stesso impatto e la stesso potenza valoriale. Pensa se al posto del divano avessero riempito un frigorifero, come sarebbe stata la nostra sensazione? L’impatto sarebbe stato completamente differente? Io credo di sì.
Un mix di stagioni, di collezioni, di idee passate, unite per incoraggiare un design ecologicamente consapevole e sostenibile. Tu cosa ne dici? Ti convince?

“Balenciaga Sofa”, design miami, 2019
Quest’anno il tema della fiera di Miami è “Elements”, parola che fa riferimento alla continua diminuzione delle risorse nel nostro pianeta. Art Basel, la fiera d’arte che avrà luogo dal 5 all’8 Dicembre, sempre a Miami, è diventata il luogo d’eccellenza per collezionare, esporre, discutere e la scelta di Balenciaga di portare un oggetto come quello presentato, gli dà grande onore, soprattutto perché riconosce la responsabilità dell’impatto ambientale che i brand di moda hanno e la volontà di implementare programmi di riciclo scarti contribuendo ad un’economia circolare.
Speriamo solo che questa idea sia reale, e che tempestivamente vengano create delle manovre concrete.
Per oggi è tutto, a presto!
Francesca Rossi,
#BrilloNews
@OTTNProjects