
DIGGIN – THE ENSEMBLE AL-SALAAM “THE SOJOURNER” (STRATA EAST 1974)
Un album leggendario, sulla etichetta Strata East, un must per I collezionisti, amanti del Jazz spirituale primi anni 70. La label in questione venne…
Un album leggendario, sulla etichetta Strata East, un must per I collezionisti, amanti del Jazz spirituale primi anni 70. La label in questione venne…
Dj Rocca è sempre sul pezzo con il genere e le sue sfumature, tra l’altro finalmente dopo il lockdown torna sul palco ad esibirsi…
Questa volta si parla di un album solista, in cui un unico musicista espande i propri limiti canonici, ben oltre quelli comunemente riconosciuti….
Un album che ha segnato uno switch per molte persone, compreso il sottoscritto. Parliamo di un caposaldo della cosiddetta World Music, ma a…
Reduce dal festival più rilassante della mia carriera (La Casella 2019), ho potuto godere a bordo piscina, dei migliori DJ Set ambient ascoltati…
Larry Willis, un buon pianista Jazz. Una brevissima storia della sua carriera: coetaneo di Herbie Hancock, ha la fortuna di nascere a New…
Per la prima volta ci occupiamo di un disco singolo, e non di un album, questo perché l’ellepi fu annunciato all’uscita di questo fantastico…
L’esperienza di diggin a New York è un must. Ogni appassionato di vinili usati ha sognato almeno una volta di immergersi nei negozi di…
Entriamo in punta di piedi, nel magnifico e sconfinato mondo ‘Library’…ovvero, per chi non conoscesse, musica per sonorizzazioni, una specie di colonna sonora…
Il signore in questione, Paul Hardcastle, arrivò trent’anni or sono al vero trionfo, con tanto di numero uno nelle classifiche ed heavy rotation…
Ecco tornare alla luce un’altra perla di circa 30 anni fa. Un album uscito per la splendida etichetta tedesca di Klaus Schulze, la Innovative…
Per chi, come il sottoscritto, il Giappone è una fonte inesauribile di musica da scoprire, il nome di Minako Yoshida probabilmente sarà già…
Questo è un disco che ha girato per più di quarant’anni solo in versione promozionale in pochissime copie, giusto perché all’epoca si pensava fosse…
Due elementi apparentemente inconciliabili, sono, questa volta, gli ingredienti del disco in questione. Ambient music e Jamaica…come possono due aspetti così agli antipodi…
Balearic…tropical, downtempo. Tutti termini che ciclicamente ritornano di moda nel genere dance quando si è alle porte dell’estate. Eccovi servito dunque il santo graal…
Ebbene si…ci sono rimasto sotto con il Giappone! Come altro fare, quando collezioni dischi da tanti anni e scopri una nuova vena infinita,…
Per quest’appuntamento di Diggin ci spostiamo nella Francia della metà anni settanta. Il protagonista è un contrabbassista jazz che ha militato nelle scene più…
Direttamente dalla Germania del periodo post Baader Meinhof, arriva il misconosciuto Michael Bundt a sfornare un album più che visionario. Siamo nel 1977 ed il…
Questa volta ci spostiamo in Giappone. Una terra che musicalmente ha sfornato album da capogiro, senza che noi europei potessimo venirne a conoscenza. Il…
Questo è un album di jazz…però di jazz nel 1975, quando l’onda sperimentale su ogni genere musicale era ancora potente.Per tutti i brani dell’ellepi,…