
“96 TEARS”, QUESTION MARK & THE MYSTERIANS, 1966
Negli USA tra il 1963 e il 1967, mentre le classifiche erano dominate dai Beatles, dagli Stones e dai grandi cantautori, si diffuse un…
“La RED ROOM, detta anche “sala d’attesa”, è la misteriosa stanza del luogo metafisico extradimensionale della Loggia Nera simbolo della serie cult “I Segreti di Twin Peaks” del regista David Lynch. Un luogo onirico ai confini della realtà dove tutto può accadere. Questa rubrica infatti ha come obiettivo quello di svelarvi i segreti che si nascondono dietro a celebri brani musicali e i riferimenti che li legano alla cultura popolare, in particolare al cinema e alla letteratura. Dagli anni ’50 agli anni 2000, dal rock ‘n’ roll all’elettronica: la RED ROOM è una stanza segreta dove le canzoni più affascinanti della musica pop prendono vita”.
Negli USA tra il 1963 e il 1967, mentre le classifiche erano dominate dai Beatles, dagli Stones e dai grandi cantautori, si diffuse un…
Siamo all’inizio degli anni ottanta a Los Angeles quando il regista Paul Schrader, fresco del successo di American Gigolò, inizia a lavorare ad un…
Oggi è la vigilia di Natale anche nella RED ROOM! Mettetevi comodi davanti al focolare e ascoltatevi una delle più belle canzoni natalizie interpretate…
La relazione amorosa tra Johnny Cash e June Carter è considerata una delle pagine più intense e commoventi della storia della musica popolare. June è…
La “Milano da bere” di metà anni ottanta, la sottocultura giovanile dei Paninari, l’italo disco e la nascita di programmi televisivi dedicati alla musica…
Donald “Don” McLean è uno dei più importanti cantautori folk della storia della musica americana, autore di quel capolavoro che é American Pie, una…
Gli anni ottanta, soprattutto in Inghilterra, sono un periodo di grandi cambiamenti sociali dove coloro che fino a quel momento erano considerati minoranze rivendicano…
Nel 1983 esce nelle librerie Pet Sematary, nono romanzo ad opera del maestro della letteratura horror Stephen King. Non raggiungerà mai il successo dei suoi…
La Londra degli anni ottanta è una città in continuo fermento: il punk era stato una vera rivoluzione e ormai sempre più artisti trovano…
“L’Est del mondo sta esplodendo La violenza si diffonde, i colpi sono in canna Tu sei abbastanza grande per uccidere, ma non abbastanza…
La figura di Elvis Presley è sempre stata fonte d’ispirazione per centinaia di artisti che hanno fatto la storia del rock: da Robert Plant…
Siamo nel gennaio del 1982: gli Orchestral Manoeuvres In The Dark, più noti come OMD, hanno pubblicato da pochi mesi l’album della loro piena…
«Nell’ anno ’39 I volontari si riunirono qui Nei giorni in cui le terre erano scarse Proprio da qui la nave salpò verso il…
Non poteva che esserci questa canzone ad aprire una rubrica ispirata dall’universo creato da David Lynch. Blue Velvet fu scritta da Bernie Wayne nel 1950…